
|
Inizia gli studi musicali all’età di 5 anni col violino. A 10 anni comincia lo studio del pianoforte, dapprima con Elena Casè Uehlinger a Minusio e poi con Jean-Jeaques Hauser alla Scuola Pianistica di Bellinzona. Studia al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano dapprima con Alessandro D’Onofrio ed in seguito con Nora Doallo, diplomandosi in pianoforte nell’anno 2000. Nello stesso anno consegue il diploma di didattica pianistica sotto la guida di Roberto Braccini. Ha seguito dei corsi di perfezionamento pianistico a Sermoneta con Alexander Lonquich, a Modena con Luigi Mostacci e a Lugano con Nora Doallo. Ha tenuto vari concerti in Svizzera e all’estero in veste sia di solista che di pianista accompagnatrice. Nell’aprile del 2006, assieme ai percussionisti Mircea Ardeleano e Simone Gargiulo e al pianista Filippo Rosini, esegue, nel corso della rassegna “Novecento, passato e presente” all’Auditorium Stelio Molo di Besso, le Tre Danze sinfoniche di L. Bernstein. Ha collaborato varie volte con la Scuola Teatro Dimitri di Verscio in qualità di pianista ripetitrice-accompagnatrice ai corsi di Iva Formigoni avvicinandosi così alla musica di K. Weill, di P. Dessau e di H. Eisler. Si interessa di composizione; una sua colonna sonora per un cortometraggio è stata presentata al Festival del film di Locarno nel 2005. Assieme alle euritmiste Giovanna Galimberti e Natalie Bosetto sta portando in scena uno spettacolo di teatro-danza, “Eumamami”, per il quale ha composto le musiche e delle quali è prossima l’uscita di un disco. È cofondatrice e insegnante della scuola di pianoforte Il tasto vivo di Lugano.
|